Successioni: l’interesse a impugnare il testamento
A norma dell’art. 457 cod. civ. l’ordinamento ammette due tipi di successione: quella testamentaria e quella legittima. La prima è
Read MoreA norma dell’art. 457 cod. civ. l’ordinamento ammette due tipi di successione: quella testamentaria e quella legittima. La prima è
Read MoreIn materia di diritto successorio, tra gli strumenti a tutela diretta della legittima, l’art. 549 del Codice Civile impone al
Read MorePremessa. A causa dell’affinità del contratto di divisione ereditaria con l’istituto della transazione, disciplinato dagli artt. 1965 e ss. c.c.,
Read MoreL’aspetto relativo alla sorte delle spoglie mortali del defunto risultava di grande interesse già per il diritto romano, il quale
Read MoreCon la decisione n. 18115 del 23/07/2019, pubblicata sul sito istituzionale dell’ABF in data 10/03/2020, il Collegio di Milano è
Read MoreInstitutio ex re certa: la volontà istitutiva parziale impedisce l’operatività della vis espansiva La Cassazione torna ad occuparsi – con
Read MoreLe donazioni indirette, anche dette liberalità indirette, rinvengono, al pari della donazione di cui all’art. 769 c.c., la loro causa
Read MoreLe persone giuridiche non necessitano più di un’apposita autorizzazione governativa per l’acquisto del legato. Ai sensi dell’art. 649, comma 1
Read MoreL’autonomia negoziale incontra specifici limiti nell’ambito della disciplina successoria[1]; non sfugge, infatti, che il legislatore ha tipizzato gli strumenti attraverso cui detta
Read MoreIl Consiglio di Stato in Commissione speciale si è pronunciato sul biotestamento. I giudici di Palazzo Spada hanno espresso il
Read More