La diversità del capitale umano nel lavoro
Nel 2014, il colosso americano Amazon mette a punto un algoritmo a cui affida il compito chiave di selezionare, tra le migliaia di curricula, nuovi talenti da assumere in azienda. Dopo un anno di...
Nel 2014, il colosso americano Amazon mette a punto un algoritmo a cui affida il compito chiave di selezionare, tra le migliaia di curricula, nuovi talenti da assumere in azienda. Dopo un anno di...
Il 17 e 18 maggio più di 80 ragazzi esperti di design thinking si sono incontrati a Roma in un’aula della Link Campus University per partecipare ad una competizione dal titolo Citizens of future /...
Dai contratti di lavoro agli adempimenti fiscali fino alle procedure per ottenere permessi edilizi o accedere a servizi sanitari, il sistema legale incrocia la vita dei cittadini ripetutamente e in tutti i suoi aspetti....
Il 30 agosto 2018 la quindicenne Greta Thunberg, seduta fuori al Parlamento Svedese, ha dichiarato di scioperare dalla scuola per protesta contro la mancanza di azioni efficaci contro il cambiamento climatico da parte delle...
La modalità di fare le leggi oggi sia nel contesto nazionale che in quello regionale, lascia poco spazio all’intervento progettuale e decisionale dei cittadini. Se si analizzano le diverse fasi che portano alla definizione...
La graduale riduzione delle risorse a disposizione dei governi accentuata dalla crisi economica ha contribuito all’impossibilità, da parte di questi, di rispondere in modo appropriato alle necessità e alle aspettative dei cittadini. Come conseguenza...
Nel corso dell’esplorazione del fenomeno de design thinking applicato alle politiche e ai servizi pubblici[1] abbiamo fatto il punto sul perché e sul chi sta portando avanti questa sperimentazione in Europa e nel mondo....
In un articolo precedente[1] abbiamo introdotto il tema della sperimentazione nel settore pubblico, attraverso il design thinking e alcune metodologie che mettono il cittadino al centro della progettazione di politiche e servizi pubblici. In...
Negli ultimi anni la parola design è iniziata ad apparire negli stessi testi, lezioni, ricerche e dibattiti nei quali si trovavano spiegazioni su come le politiche pubbliche, i servizi pubblici, e l’innovazione nel governo...