Autore: Dario Quaranta

1

Responsabilità da reato degli enti e sequestro preventivo: sì al dissequestro parziale delle somme per consentire il pagamento delle imposte dovute

(Cass. Pen., Sez. VI, 11/04/2022, n. 13936). 1. Il Gip del Tribunale di Roma aveva disposto il sequestro preventivo, a fini di confisca, dei saldi attivi esistenti sui rapporti finanziari e bancari nella titolarità...

sentenza 0

Ancora sulla natura processuale dell’improcedibilità: Cass. Pen., Sez. V, 10 gennaio 2022 (ud. 5 novembre 2021) n. 334.

La Corte di Cassazione, pochi giorni fa, ha nuovamente affrontato una questione di legittimità costituzionale sollevata in ordine all’istituto dell’improcedibilità per superamento dei termini di durata massima del giudizio di impugnazione. In particolare, il...

0

Confisca diretta del prezzo o del profitto del reato ed origine lecita del numerario: la parola (nuovamente) alle Sezioni Unite

1. La motivazione delle Sezioni Unite. Con ordinanza n. 7021 del 17 Novembre 2020, depositata in data 23 Febbraio 2021, la sesta sezione della Corte di Cassazione rimetteva alle Sezioni Unite la seguente questione:...

0

L’elemento della presenza quale criterio distintivo tra le fattispecie di diffamazione ed ingiuria: un caso recente

La massima. La e-mail a contenuto diffamatorio diretta all’offeso e ad altri destinatari (almeno due) configura il reato di diffamazione e non anche il reto di ingiuria, stante la non contestualità del recepimento delle...

pedopornografia 0

La rilevanza penale della pedopornografia domestica: rimessa una questione alle Sezioni Unite

Con ordinanza n. 25334 del 22/04/2021, depositata in cancelleria in data 1/07/2021, la Corte di Cassazione ha rimesso una importante questione alle Sezioni Unite, concernente l’annosa questione della rilevanza penale della pedopornografia domestica. La...