Love Bombing
Introduzione. Nonostante il love bombing non rientri in una categoria diagnostica, il termine viene impiegato per definire certe forme di abuso emotivo a cui sottendono tattiche manipolative dai risvolti non solo drammatici e di...
Introduzione. Nonostante il love bombing non rientri in una categoria diagnostica, il termine viene impiegato per definire certe forme di abuso emotivo a cui sottendono tattiche manipolative dai risvolti non solo drammatici e di...
Introduzione. Il concetto di delinquente per senso di colpa non può prescindere dal considerare l’importanza dell’apporto psicoanalitico all’ambito criminologico. Si cercherà quindi di chiarire come il senso di colpa possa aver spinto “persone spesso...
Introduzione. Affrontare il discorso sulle parafilie e disturbi parafilici è alquanto complesso. Si è spesso portati ad associare determinati fatti, aberranti ai più, agli omicidi seriali, nella convinzione che certi racconti possano provenire solo...
Introduzione. Nel presente articolo si cercherà di sviluppare un pensiero storico ed attuale, in chiave psico-giuridica, riguardante il piromane e la valenza simbolica del suo atto che, inspiegabile ai più, è posto in essere...
Introduzione. Con questo articolo, in generale, si andrà ad analizzare un interessante e complesso fenomeno, quello della Sindrome di Stoccolma, nell’ambito dei delitti contro la libertà personale. La storia del nostro Paese è stata...
Introduzione. Cosa accomuna arte ed omicidio, artista e serial killer? Qual è il comune denominatore tra una personalità creativa che fa dell’espressività il proprio lavoro ed un assassino seriale che, con la propria follia...
Introduzione. Esistono forme di violenza che non sfociano in un contatto fisico o che non sono l’esito di una rabbia espressa o di un’aggressione fisica. Esistono forme di violenza infide, insidiose, che sono fatte...
Premessa. Furto di sabbia, macro crimini in micro atteggiamenti. Con la chiusura della stagione estiva, si sa, è tempo di bilanci. E se al riguardo il nostro pensiero va immediatamente all’aspetto economico (dalla durata...
Il maltrattamento degli animali nell’età infantile, adolescenziale o adulta è un comportamento socialmente inaccettabile in quanto fonte di dolori e sofferenze non necessarie nei confronti di un essere vivente. Oltre a rappresentare un sintomo...
Introduzione. Follia ed efferatezza non sono sinonimi. Raptus omicida non significa sostanzialmente nulla: raramente un malato è malvagio e raramente un malvagio è malato. Quando ci si trova dinnanzi a delitti particolarmente efferati o...