La sottocultura Ultras
Introduzione Il presente lavoro ha lo scopo di porre l’accento sulla c.d. violenza sportiva, tipica della sottocultura Ultras. Questa si caratterizza per il fatto di dare al tifoso un forte senso di appartenenza derivante...
Introduzione Il presente lavoro ha lo scopo di porre l’accento sulla c.d. violenza sportiva, tipica della sottocultura Ultras. Questa si caratterizza per il fatto di dare al tifoso un forte senso di appartenenza derivante...
Introduzione. La devianza minorile è un fenomeno di cui si sente spesso parlare. Con il termine devianza si intende un concetto di più ampio rispetto alla delinquenza, in quanto fa riferimento non solo alla...
Introduzione. Il caso Unabomber scosse gli Stati Uniti a partire dal 1978 e per un periodo che durò 17 anni. Il caso ebbe inizio quando vennero inviate, a mezzo del servizio postale, una serie...
Premessa: con una serie di articoli si vuole analizzare, dal punto di vista criminologico, l’omicidio di Melania Rea e, in questa sede, si svolgono alcune riflessioni in merito al rapporto uomo-ambiente. Nei precedenti lavori...
Premessa: con una serie di articoli si vuole analizzare, dal punto di vista della criminologia, l’omicidio di Melania Rea. Si è già detto in merito alla criminodinamica[1], in questo secondo ci si soffermerà sulla...
Premessa: con una serie di articoli si vuole analizzare, dal punto di vista della criminologia, l’omicidio di Melania Rea. In questo primo ci si soffermerà sulla criminodinamica. Introduzione. La criminologia investigativa[1] si occupa della...
Introduzione. L’omicidio perpetrato da Manuel Foffo e Marco Prato rappresenta un caso interessante dal punto di vista delle neuroscienze forensi in quanto offre lo spunto per analizzare le modalità con cui il mondo giuridico si pone...
Introduzione. La tematica della prova scientifica, e di quella genetica nello specifico, è spesso il cuore di molti procedimenti penali. Il rapporto tra le scienze empiriche e l’investigazione giudiziaria, invero, è sempre più stretto...