Taggato: anticorruzione

0

La recente riforma del whistleblowing

a cura di Chiara Limiti Disciplina giuridica La definizione e la connotazione giuridica del whistleblower (letteralmente il “soffiatore di fischietto”) hanno il proprio fondamento nel sistema statunitense, identificando colui che segnala illeciti all’interno della...

0

L’applicazione della metodologia BIM (Building Information Modeling) nel settore degli appalti pubblici

Il Building Information Modeling (BIM) è un metodo per ottimizzare, tramite l’integrazione di strumenti elettronici specifici, la progettazione, la realizzazione e la gestione di costruzioni in ambito di edilizia e infrastrutture. Il BIM può essere definito...

accesso generalizzato 0

Accesso generalizzato e appalti pubblici: i dubbi dell’ordinanza di rimessione n. 8501/2019

Il tema dell’accesso generalizzato e la relativa compatibilità con il delicato mondo degli appalti pubblici, è stato nuovamente affrontato dall’ordinanza di rimessione della III sezione del Consiglio di Stato del 16 dicembre 2019, n....

0

Tutela della trasparenza nelle società partecipate dalla P.A: le nuove linee guida ANAC

A cura di Pasquale La Selva Il 9 novembre 2017, il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha approvato in via definitiva la delibera n. 1134 recante «Nuove linee guida per l’attuazione della normativa in materia...