Taggato: bonifica

0

La società incorporante risponde per l’inquinamento dell’incorporata: la sentenza definitiva dell’Adunanza Plenaria

L’Adunanza Plenaria conclude finalmente la questione rimessa da Cons. St., sez. IV, ord., 7 maggio 2019, n. 2928 , ed ampiamente approfondita con la precedente trattazione del 10 giugno u.s., sancendo la trasmissibilità degli...

0

La società incorporante risponde per l’inquinamento dell’incorporata? La parola all’Adunanza Plenaria

In data 7 maggio 2019 la Sezione IV del Consiglio di Stato, con ordinanza n. 2928, ha rimesso all’Adunanza Plenaria la questione sul passaggio della responsabilità di bonifica[1] dei siti inquinati dalla società incorporata...

0

La Comunicazione di avvio del procedimento di bonifica è autonomamente impugnabile? Solamente in determinati casi

La comunicazione di avvio del procedimento per identificare il responsabile dell’inquinamento è immediatamente impugnabile solamente laddove leda la sfera giuridica dei destinatari. Il Consiglio di Stato, Sez. IV, con la pronuncia n. 5814/2018, delinea...

0

L’ordinanza di rimozione dell’amianto è legittima anche se rivolta nei confronti del curatore fallimentare

La sentenza del Tar Piemonte 9 maggio 2018 n. 562 allarga il novero dei soggetti destinatari delle ordinanze sindacali contingibili e d’urgenza in materia di igiene e sanità pubblica, adottate a fronte del rischio...

0

Il disastro ambientale non abroga il disastro c.d. “innominato”

La Suprema Corte saluta il 2017 chiarendo definitivamente i rapporti tra il delitto di disastro ambientale ex articolo 452-quater del codice penale[1] ed il cosiddetto “disastro innominato” ex articolo 434, c.p.[2]. La questione, trattata...