L’amministrazione di sostegno
A cura del Dott. Mario Santoro Con la legge 9 gennaio 2004 n. 6 è stato introdotto il nuovo istituto dell’amministrazione di sostegno, disciplinato dagli artt. 404-413. L’amministrazione di sostegno si colloca tra...
A cura del Dott. Mario Santoro Con la legge 9 gennaio 2004 n. 6 è stato introdotto il nuovo istituto dell’amministrazione di sostegno, disciplinato dagli artt. 404-413. L’amministrazione di sostegno si colloca tra...
a cura di Pietro Cirillo Nel Concistoro dedicato ai problemi della famiglia, riunito a Roma il 20-21 febbraio 2014, si erano alzate voci di biasimo e qualche recriminazione per l’operato dei tribunali ecclesiastici, considerati...
Il contratto di Influencer marketing: profili civilisti del rapporto tra brand ed influencer A cura della Dott.ssa Sara Barco Introduzione L’influencer marketing dal punto di vista giuridico, non è succintamente regolamentato dal nostro Legislatore...
Lo scorso 14 Febbraio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, frutto del lavoro della Commissione Rordorf[1]. La prima novità è la definizione “Codice della Crisi d’impresa...
Il modello dell’assicurazione della responsabilità civile con clausole on claims made basis è partecipe del tipo dell’assicurazione contro i danni, quale deroga consentita al primo comma dell’art. 1917 c.c., non incidendo sulla funzione assicurativa il meccanismo...
In tema di elezione dei consigli degli ordini forensi, ferma la necessaria individualità delle candidature prevista dall’art. 8 l. n. 113 del 2017, è ammessa l’aggregazione di più candidati ai soli fini della propaganda...
1. Il contratto sottoposto a condizione potestativa mista è soggetto alla disciplina di cui all’art. 1358 cod. civ., che impone alle parti l’obbligo giuridico di comportarsi secondo buona fede durante lo stato di pendenza...
Civile Ord. Sez. 3 Num. 9637 Anno 2018 Presidente: DI AMATO SERGIO Relatore: CIRILLO FRANCESCO MARIA Data pubblicazione: 19/04/2018 ORDINANZA sul ricorso 7317-2015 proposto da: MORESCO WALTER, MORESCO MARA, BARCI MARGHERITA, MORESCO MONICA, MORESCO...
Le Sezioni Unite fanno chiarezza in materia di ASSEGNO DIVORZILE: NUOVI CRITERI DI DETERMINAZIONE DEL QUANTUM
In tema di restituzione dell’immobile locato, l’articolo 1590 c.c. dispone che “il conduttore deve restituire la cosa al locatore nello stato medesimo in cui l’ha ricevuta, in conformità della descrizione che ne sia stata fatta...