Taggato: Codice dei Contratti Pubblici

0

Il Consiglio di Stato a proposito del limite all’applicabilità del principio dell’invarianza della soglia

Il Consiglio di Stato si è recentemente pronunciato[1], facendo luce sulla dibattuta questione relativa all’applicabilità o meno del principio dell’invarianza della soglia, a fronte della tempestiva impugnazione dell’atto di ammissione da parte di un...

0

Il principio della suddivisione in lotti di una gara d’appalto è derogabile? La risposta arriva dal Consiglio di Stato

<<Il principio della suddivisione in lotti di un appalto[1], può essere derogato, seppur attraverso una decisione che deve essere adeguatamente motivata ed è espressione di scelta discrezionale, sindacabile soltanto nei limiti della ragionevolezza e...

0

Gravi illeciti professionali: una rivoluzionaria visione giurisprudenziale amministrativa

A cura di Pasquale La Selva Agli inizi di marzo il Consiglio di Stato[1] si è pronunciato per riformare una sentenza in forma semplificata del Tar Sardegna – Cagliari[2], nella quale era stato accolto...

0

Il limite quantitativo in materia di subappalto rispetta i principi Europei? La parola alla Corte di Giustizia

Con l’ordinanza n.148/2018[1] pubblicata il 19 gennaio, la prima sezione del TAR Lombardia ha rimesso alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea la questione pregiudiziale[2] se «i principi di libertà di stabilimento e di libera...

0

Autorità Nazionale Anticorruzione: linee guida, compiti e recenti modifiche legislative

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)è un’autorità amministrativa indipendente istituita dalla Legge anticorruzione, 6 novembre 2012 n. 190, in attuazione dell’art. 6 della Convenzione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite contro la corruzione, adottata dall’Assemblea Generale dell’Onu il 31...