Taggato: Consiglio di Stato

0

Le concessioni demaniali alla luce della Plenaria del Consiglio di Stato n. 17 e 18 del 2021: una questione risolta o un punto di partenza?

Articolo a cura della Dott.ssa Camilla Di Stasio SOMMARIO: 1. Premessa. Il quadro normativo e l’assetto giurisprudenziale in materia; 2. Le sentenze gemelle dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato; 3. La lettura delle pronunce...

0

Regolamento Dublino III: quando la (mutua) fiducia è mal riposta

Introduzione  Il Regolamento di Dublino III[1] disciplina il sistema che gli Stati membri dell’UE[2] hanno concordato per la gestione dei procedimenti di riconoscimento della protezione internazionale. In questa situazione è necessario individuare quale sia...

0

L’informativa interdittiva antimafia alla luce della Sentenza n. 6754/2020 del Consiglio di Stato

a cura di Giulia Caporali   Sommario: 1. La vicenda – 2. Cos’è l’informativa interdittiva antimafia – 2.1. Ambito di applicazione – 3. La ratio dell’interdittiva e la differenza con la comunicazione antimafia –...

0

Emergenza Covid-19: Il Consiglio di Stato sospende la nota dell’AIFA e consente l’utilizzo off-label dell’idrossiclorochina per il trattamento della SARS-CoV-2

Commento a Consiglio di Stato, Sezione III, ordinanza 11 dicembre 2020, n. 7097.   SOMMARIO: 1. Introduzione – 2. I fatti all’origine della pronuncia – 3. Il ricorso al Tar – 4. La decisione...

0

Subappalto: il Consiglio di Stato disapplica il limite quantitativo previsto dall’articolo 105 del Codice dei contratti

Abstract. La possibilità che il legislatore italiano imponga limitazioni, quantitative e qualitative, all’opportunità di ricorrere all’istituto del subappalto ha sempre costituito un’incertezza normativa tipica del nostro ordinamento. Tale problema si è tradotto in previsioni...