Taggato: diritto internazionale

0

Regolamento Dublino III: quando la (mutua) fiducia è mal riposta

Introduzione  Il Regolamento di Dublino III[1] disciplina il sistema che gli Stati membri dell’UE[2] hanno concordato per la gestione dei procedimenti di riconoscimento della protezione internazionale. In questa situazione è necessario individuare quale sia...

AI draft regulation 0

AI draft Regulation: towards a new approach on biometric surveillance?

a cura di Federica Paolucci e Giacomo Bertelli Introduction On April 21, the European Commission presented the Proposal for a regulation laying down harmonised rules on Artificial Intelligence and amending certain Union legislative acts,...

Gli Incoterms 0

Gli Incoterms®: il favor della Convenzione di Vienna e degli ordinamenti di Common Law

La Convenzione di Vienna legittima il ricorso internazionale agli Incoterms® La diversa diffusione delle ormai note clausole, impiegate a livello internazionale nelle contrattazioni di beni mobili – più propriamente note come Incoterms® – è...

0

Trasformando l’orbe in urbe: la fine dei Trattati Bilaterali di Investimento intra-UE?

Introduzione A maggio di quest’anno, in seguito alla volontà di terminare la totalità dei Trattati Bilaterali di Investimento intraunionali (“intra-UE BITs”) espressa nella dichiarazione congiunta del gennaio 2019, la maggioranza degli Stati membri ha...

0

I trattati di investimento internazionali al tempo del Covid: la misura dialogica tra pretese e pretesti

“Un grido di ribrezzo, di terrore, s’alzava per tutto dove passava il carro; un lungo mormorio regnava dove era passato; un altro mormorio lo precorreva” (Alessandro Manzoni, Promessi sposi, capitolo XXXI). Introduzione Nel dibattito...

intelligenza artificiale 0

Intelligenza artificiale, il Parlamento europeo adotta tre relazioni per regolarne l’uso e promuovere l’innovazione

L’Unione europea sta attualmente preparando la sua prima serie di regole per gestire le opportunità e le potenziali minacce dell’intelligenza artificiale, concentrandosi sulla creazione di fiducia nella tecnologia e sulla gestione del suo potenziale...