Taggato: fallimento

Cass. Civ., Sezioni Unite, 16 febbraio 2022, n. 5049 0

Cass. Civ. Sez. I, Sentenza n. 1519 del 25 gennaio 2021, trasformazione e fallibilità dell’ente originario

Commento breve  a cura del Dott. Niccolò Tamburini Massima In caso di trasformazione, la norma dell’art. 10 trova comunque applicazione nei confronti dell’”ente originario”. La soggettività fallimentare di questo ente non è diversa da...

0

Società a partecipazione pubblica: possono fallire?

Sommario: 1.Inquadramento dell’istituto in virtù del riordino operato dal d.lgs. 175/2016; 2. Fallibilità della società a partecipazione?; 3.Recenti interventi Inquadramento dell’istituto in virtù del riordino operato dal d.lgs. 175/2016 Le strutture societarie, nell’ambito del...

Cass. Civ. Ord., Sez. VI, n. 6027/2021 del 4 marzo 2021, sul diritto al compenso dei sindaci in caso di inadempimento agli obblighi di controllo 0

Cass. Civ., Sez. I, Ord., del 02/10/2020, n. 21144, accertamento giudiziale della qualità di creditore e la sentenza dichiarativa di fallimento

Commento breve a cura di Niccolò Tamburini Con l’ordinanza in epigrafe la Prima Sezione civile della Corte di Cassazione statuisce in ordine all’esistenza del diritto di credito vantato dal soggetto istante che, ai sensi...

0

L’ordinanza di rimozione dell’amianto è legittima anche se rivolta nei confronti del curatore fallimentare

La sentenza del Tar Piemonte 9 maggio 2018 n. 562 allarga il novero dei soggetti destinatari delle ordinanze sindacali contingibili e d’urgenza in materia di igiene e sanità pubblica, adottate a fronte del rischio...