Autore: Chiara Svampa

0

Il Consiglio di Stato a proposito del limite all’applicabilità del principio dell’invarianza della soglia

Il Consiglio di Stato si è recentemente pronunciato[1], facendo luce sulla dibattuta questione relativa all’applicabilità o meno del principio dell’invarianza della soglia, a fronte della tempestiva impugnazione dell’atto di ammissione da parte di un...

0

Compensatio lucri cum damno: il principio di diritto formulato dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Tradizionalmente la giurisprudenza è sempre stata concorde nel ritenere possibile la coesistenza della prestazione indennitaria – riconosciuta in favore dei dipendenti pubblici per le patologie contratte per cause di servizio, oltre che in favore delle...

0

Il Consiglio di Stato a proposito dei limiti al riconoscimento dell’indennizzo in favore delle “vittime del dovere”

  I giudici del Consiglio di Stato, lo scorso primo dicembre, si sono pronunciati in ordine al riconoscimento dell’indennizzo in favore delle vittime del dovere[1]. La questione sorgeva nel febbraio 2011, allorquando un ex...

0

L’automatico riconoscimento dei titoli conseguiti in uno Stato Membro: il Consiglio di Stato rimette la questione alla CGUE

  Di recente è stata affrontata dal Consiglio di Stato la spinosa questione del riconoscimento negli Stati Membri dei titoli professionali conseguiti in un diverso paese dell’Unione Europea. Il legislatore comunitario, infatti, nell’ottica di...