Barbie: il brand, l’icona, la storia
Cos’è, anzi, chi è Barbie? Una bambola? Un brand? Un’icona? Una persona? È difficile – e probabilmente sarebbe riduttivo – circoscrivere Barbie e il suo mondo dei sogni rosa. Sta di fatto che la...
Cos’è, anzi, chi è Barbie? Una bambola? Un brand? Un’icona? Una persona? È difficile – e probabilmente sarebbe riduttivo – circoscrivere Barbie e il suo mondo dei sogni rosa. Sta di fatto che la...
La pratica del brand licensing[1] è un’operazione sorta in ambito economico con lo scopo di aumentare le opportunità di sfruttamento del valore del proprio segno distintivo da parte del titolare dello stesso[2]. Sempre più...
Con la sentenza n. 738 del 15 gennaio 2020, la Corte di Cassazione, confermando quanto già stabilito dalla Corte di Appello di Napoli (cfr. sentenza n. 4376/2015), e cogliendo l’occasione per ribadire un suo...
1. Introduzione “At Stella McCartney, we believe that we all have the power to affect change. We also recognise that our planet is at a turning point, and are committed to making every action...
Il contesto europeo, dal punto di vista normativo e giurisprudenziale, è in grado di evidenziare quelle che sono le tendenze più significative in materia di format televisivo, nonostante il mercato degli stessi sia di...
Il contenzioso sul modello di jeans “Back Up“, che ha visto come protagoniste due grandi aziende di abbigliamento italiane, continua a regalare colpi di scena. La società Kocca S.r.l., nota azienda campana, ha recentemente...
1. Il brevetto nell’industria tessile “In materia di tessuti tecnici, l’innovazione viene forzata sia dalla forte competizione sia dalle esigenze dei clienti, lo sviluppo di una nuova macchina o aereo scatena spesso un passo...
1. Premessa Le scienze della vita e, in genere le biotecnologie, forniscono supporto, ad alto livello tecnologico, per le nuove applicazioni in campo sanitario, agroalimentare, industriale, e sono delle valide ausiliari per la tutela...
1. I nomi patronimici dei «creatori del gusto e della moda». Espressioni come “fashion law”, “luxury goods” e “brand protection” sono ormai diventate parte integrante del nostro vocabolario. Ma, al di là di facili...
1) La definizione di “segreti commerciali”: il segreto aziendale Le informazioni segrete e i dati aziendali costituiscono gli assets di maggiore valore dell’economia moderna. L’utilizzo delle tecniche di “know-how” nello svolgimento dell’attività di impresa,...