Taggato: Adunanza Plenaria

0

La nomina del Commissario ad acta e la permanenza del potere di provvedere in capo all’Amministrazione. La parola dell’Adunanza Plenaria

Con la recentissima pronuncia n. 8/2021, pubblicata lo scorso 25 maggio, l’Adunanza Plenaria è tornata a pronunciarsi sugli effetti conseguenti alla nomina – ovvero all’insediamento – del Commissario ad acta, nominato ai sensi dell’art....

cassazione inammissibile ricorso sentenza adunanza plenaria 0

Adunanza Plenaria e Cassazione: un passo a due tra beni culturali ed eccesso di potere giuridizionale

L’Adunanza Plenaria con l’ord. n. 2838/2017 della IV Sez. del Consiglio di Stato è stata chiamata a dirimere la seguente questione “se, a mente del combinato disposto degli articoli 140, 141 e 157, co....

ricorso incidentale escludente 0

Ricorso incidentale escludente: la CGUE risponde alla Plenaria

In un precedente contributo1 ci si è soffermati sullo strumento del c.d. ricorso incidentale, disciplinato dall’art. 42 del c.p.a. tramite cui la parte resistente e gli eventuali controinteressati possono “contrastare attivamente” le doglianze avanzate...

offerente 0

Cons. St., A. P., 30 agosto 2018, n.12

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Adunanza Plenaria) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 5 di A.P. del 2018, proposto dal Comune di Cinisi, in persona del Sindaco pro...

offerente 0

Cons. St., A. P., 14 dicembre 2018, n. 18

Pubblicato il 14/12/2018 00018/2018 REG.PROV.COLL. 00018/2018 REG.RIC.            REPUBBLICA ITALIANA Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Adunanza Plenaria) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso numero di registro generale 18 di A.P. del 2018,...