Separazione e divorzio: a chi viene affidato l’animale da affezione?
Potrebbe risultare un problema di poca rilevanza ma, alla luce dell’elevata percentuale di coppie che divorzia, è naturale chiedersi: a
Read MorePotrebbe risultare un problema di poca rilevanza ma, alla luce dell’elevata percentuale di coppie che divorzia, è naturale chiedersi: a
Read MoreLa pandemia da Covid-19 in atto sta lasciando al nostro Paese un attimo di respiro, pur continuando a diffondersi in
Read MoreÈ ormai sempre più frequente che nell’ambito della crisi coniugale si vengano a creare problematiche varie e non poco rilevanti.
Read MoreLa L. 19 ottobre 2015, n. 173, modificativa della L. 4 maggio 1983, n. 184, relativa al diritto del minore
Read MoreL’ANAC ha richiesto al Consiglio di Stato un parere sulla normativa applicabile agli affidamenti di servizi sociali, alla luce delle
Read MoreA cura di Pasquale La Selva Il 17 aprile 2018 la Consulta si è pronunciata con sentenza n. 116 sul
Read MoreIl nuovo Codice dei contratti pubblici[1] , all’art. 36, comma 1, disciplina l’affidamento e l’esecuzione di lavori, servizi e forniture,
Read MoreL’art 36 del Codice Appalti (D.lgs. 50/2016) tratta i cd “contratti sotto soglia”, i quali hanno ad oggetto l’affidamento e
Read MoreL’applicazione delle procedure ad evidenza pubblica mal si coniuga con la concezione fiduciaria del rapporto avvocato-cliente e con la conseguente
Read MoreIn presenza di una crisi familiare, al di là delle questioni patrimoniali che pure attanagliano normalmente i privati, spesso si
Read More