Taggato: Autorità Nazionale Anticorruzione

0

Regolamento sull’ordinamento giuridico ed economico del personale ANAC. Il parere del Consiglio di Stato

A seguito della soppressione dell’AVCP e della conseguente istituzione dell’ANAC si è resa necessaria la predisposizione del Regolamento sull’ordinamento giuridico ed economico del personale ANAC su cui la stessa autority ha chiesto parere alla...

0

Linee guida n. 2 aggiornate al correttivo: il parere del Consiglio di Stato ed i contenuti

A cura di Pasquale La Selva SOMMARIO Introduzione; 2.  Il parere del Consiglio di Stato; 3.  Il quadro normativo; 4.  I criteri di valutazione; 5.  La ponderazione; 6.  La valutazione degli elementi qualitativi: i...

0

L’aggiornamento delle linee guida n. 7 al d.lgs. 56/2017 da parte dell’A.N.AC.

A cura di Pasquale La Selva L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con deliberazione del Consiglio n. 951 del 20 settembre 2017, ha aggiornato le linee guida n. 7 (Linee Guida per l’iscrizione nell’Elenco delle amministrazioni aggiudicatrici...

0

Autorità Nazionale Anticorruzione: linee guida, compiti e recenti modifiche legislative

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)è un’autorità amministrativa indipendente istituita dalla Legge anticorruzione, 6 novembre 2012 n. 190, in attuazione dell’art. 6 della Convenzione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite contro la corruzione, adottata dall’Assemblea Generale dell’Onu il 31...

0

Whistleblower. La disciplina della tutela del segnalatore di attività illecite all’interno della Pubblica Amministrazione

Il termine whistleblower indica la pubblica denuncia di un individuo che viene a conoscenza e pubblicamente denunci attività illecite o fraudolente all’interno di un’azienda o nell’ambito della pubblica amministrazione, ove rappresenta al contempo uno...