Il buio nel Mediterraneo: gli accordi tra Malta e Libia
È di pochi giorni fa la scoperta di un accordo “segreto” tra Malta e le autorità libiche per il respingimento dei migranti nel tratto di mare tra le coste libiche e maltesi, il c.d....
È di pochi giorni fa la scoperta di un accordo “segreto” tra Malta e le autorità libiche per il respingimento dei migranti nel tratto di mare tra le coste libiche e maltesi, il c.d....
Lo scorso 2 novembre 2019 si è rinnovato automaticamente il Memorandum of understanding (MoU), siglato il 2 febbraio 2017 dall’allora Premier italiano Paolo Gentiloni e dal Primo ministro libico Fayez Al-Sarraj[1]. L’accordo con la...
L’azione del terzo settore e, in particolare, delle Ong, ha da sempre giocato un ruolo chiave nell’influenzare l’opinione pubblica mondiale e nel sopperire alle lacune createsi dall’inazione di organismi statali e/o internazionali. Inoltre, il...
A cura di Silvia Casu e Fabio Tumminello “Once they left their homeland, they remained homeless, once they left their State, they became stateless; once they were deprived of their human rights, they were...
La Libia si trova oggi in un periodo transitorio, contesa da due governi e dilaniata dalla guerra civile; le istituzioni non sono in grado di garantire la pace alla popolazione, che riversa in gravi...