La tutela giuridica dei profumi
Articolo redatto con il coordinamento dell’Avvocato Nicola Lanna, esperto di Fashion Law, IP e New Media (Influencer Marketing) “Il profumo
Read MoreArticolo redatto con il coordinamento dell’Avvocato Nicola Lanna, esperto di Fashion Law, IP e New Media (Influencer Marketing) “Il profumo
Read MoreIl Tribunale competente nel caso di contraffazione del marchio sui social network come Instagram L’art. 120[1] del codice della proprietà
Read MoreContraffazione online, cybersquatting e Instagram: l’utilizzo fraudolento degli #Hashtag Il fenomeno dello squatting consiste nell’occupazione di terreni ed edifici abbandonati,
Read MoreL’attività illecita, consistente nell’appropriazione o nella contraffazione di un marchio, mediante l’uso di segni distintivi identici o simili a quelli
Read MoreLa famosa fashion blogger Chiara Ferragni torna a far parlare di sé. Questa volta non sui social network o sulle
Read MoreA cura di: avv. Roberto Tedesco L’art. 473 c.p. disciplina il reato di “Contraffazione, alterazione o uso di marchi o
Read MoreLo Stato italiano non si è certo mai fatto scrupoli ad intervenire nel settore cinematografico. Nell’arco temporale che va dall’inizio
Read MoreCon la decisione resa il 25 luglio 2018 nella causa C–129/17[1], sull’interpretazione dell’art. 5 della direttiva 2008/95/CE in materia di
Read MoreÈ un dato di fatto, nonché motivo di orgoglio nazionale, che il made in Italy è da sempre associato all’alta
Read More“I prodotti in vendita su Amazon devono essere autentici. È severamente vietato vendere prodotti contraffatti. La mancata osservanza di questa
Read More