La tutela offerta dal copyright all’ingegneria
L’art. 99, titolo II, capo VII della Legge sul diritto d’autore (L.d.A. o anche legge sul copyright) n. 633 del 22 aprile 1941, prevede per l’autore di progetti di lavori di ingegneria, “o di...
L’art. 99, titolo II, capo VII della Legge sul diritto d’autore (L.d.A. o anche legge sul copyright) n. 633 del 22 aprile 1941, prevede per l’autore di progetti di lavori di ingegneria, “o di...
Chi potrebbe mai pensare che l’insegnamento possa comportare la creazione di opere intellettuali oggetto di tutela dal diritto d’autore? Eppure, la problematica sul se il materiale didattico fornito dal docente, in specie le c.d....
Pur se la “produzione letteraria” religiosa (in specie la preghiera), tra tutti i campi nell’ambito dei quali è immaginabile l’applicazione della tutela offerta dal diritto d’autore, sembri essere la meno probabile, sul fatto se...
Non è solo il diritto d’autore ad avere a cuore le sorti del mondo dello spettacolo. Numerosi, infatti, sono gli istituti e gli enti predisposti al fine di tutelare, sotto l’aspetto previdenziale e/o mutualistico,...
1- Il ritratto e la Legge sul diritto d’autore La tutela giuridica del ritratto, il quale è da intendersi come la raffigurazione della fisionomia di una persona, è garantita dall’art. 96 della Legge sul...
La circostanza che nella legislazione italiana non sia presente la specifica parola “fumetto” non vuol dire che questo sia privo di qualunque strumento di tutela, cosa che costituirebbe un vero e proprio “colpo basso”...
Ai sensi della legge sul diritto d’autore n. 633 del 22/04/1941, tale branca del diritto offre tutela alle opere dell’ingegno di carattere creativo che appartengono alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all’architettura, al...
Il procedimento europeo per le controversie di modesta entità, istituito con Regolamento della Comunità Europea n. 861/2007 (modificato dal Regolamento UE n. 2421/2015) [1] [2], è quella procedura giudiziale, alternativa a quelle ordinarie operanti...
Il merchandising (dal verbo inglese to merchandise, ossia commerciare) è un contratto mediante il quale il soggetto (licenziante o merchandisor), titolare dei diritti di utilizzazione di un marchio particolarmente noto o, comunque, di un...
Betty Boop è un celebre personaggio del mondo dell’animazione degli anni Trenta, ideato all’inizio del decennio dall’animatore Grim Natwick e prodotto dai Fleischer Studios [1]. Nonostante la “breve vita” del personaggio (che già all’inizio...