Taggato: migranti

Ucraina 0

Crisi ucraina: l’accoglienza dei profughi tra obblighi di fonte UE e discrezionalità statale

Nell’ora più buia[1] del rispetto dei diritti umani, la ricerca di asilo costituisce da sempre il primo barlume di speranza. L’ondata di sfollati che sta interessando l’Europa in seguito al recente deflagrare del conflitto...

0

Regolamento Dublino III: quando la (mutua) fiducia è mal riposta

Introduzione  Il Regolamento di Dublino III[1] disciplina il sistema che gli Stati membri dell’UE[2] hanno concordato per la gestione dei procedimenti di riconoscimento della protezione internazionale. In questa situazione è necessario individuare quale sia...

Ph credits: (Flash90), The Times of Israel 0

La tendenza alla crimmigration e la detenzione “amministrativa” dello straniero come elusione delle garanzie penali del soggetto in vinculis

La legislazione interna degli Stati europei ha visto, negli ultimi anni, la crescente adozione di un approccio securitario e repressivo alla materia dell’immigrazione, che non di rado ha riscontrato il favore di linee politiche...

migranti 0

L’UE alla sbarra: la denuncia alla CPI per crimini contro l’umanità nella gestione dei migranti

A cura di Silvia Casu e Fabio Tumminello “Once they left their homeland, they remained homeless, once they left their State, they became stateless; once they were deprived of their human rights, they were...