Brevi riflessioni margine del decreto del TAR Piemonte n. 446/2020
Articolo a cura di Pierluigi Mascaro Osservazioni introduttive: un generale inquadramento della fattispecie. Il Ministero dell’Istruzione, la Presidenza del Consiglio
Read MoreArticolo a cura di Pierluigi Mascaro Osservazioni introduttive: un generale inquadramento della fattispecie. Il Ministero dell’Istruzione, la Presidenza del Consiglio
Read More“Questa pandemia può essere una grande lezione ed occasione per l’umanità; in ogni Medioevo si prepara il terreno per un
Read MoreIl 2020 passerà alla storia per la prima pandemia della società moderna, all’epoca del digitale e delle telecomunicazioni. Siamo a
Read MoreUn Paese che non investe in istruzione è destinato a non avere futuro. Ogni singolo euro mancato sull’istruzione è un
Read MoreCon sentenza n. 2270 del 2019[i], il Consiglio di Stato è stato chiamato a pronunciarsi in merito alla possibilità, da
Read MoreLo scorso 3 settembre, il Consiglio di Stato ha rigettato l’appello proposto dal Comune di Benevento[1], confermando la pronuncia del
Read MoreIl dibattito pubblico del nostro paese ha spesso affrontato la questione relativa all’esibizione di simboli religiosi negli edifici pubblici, in
Read MoreIn un periodo storico-sociale in cui vi è spazio per qualsiasi tipo di necessità, bisogno e preferenza culinaria, il
Read MoreA cura di Pasquale La Selva Il padre non sapeva del rendimento del figlio: il Tar annulla la bocciatura Il
Read More