Taggato: società

L'assetto attuale delle società partecipate alla luce del Nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza 0

L’assetto attuale delle società partecipate alla luce del Nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza

a cura della Dott.ssa Gabriella Armenise 1.Introduzione Nell’ambito delle Società in house, con l’entrata in vigore del d.lgs. n.175/2016 volgiamo al termine del discordante dibattito giurisprudenziale e dottrinale sulla identificazione della natura giuridica privatistica...

0

Sanzioni interdittive e riti alternativi: profili applicativi all’ente ex D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231

Sulla nozione di interesse o vantaggio. A vent’anni esatti di distanza dall’introduzione nel nostro ordinamento della responsabilità delle persone giuridiche, mediante il D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231, la giurisprudenza di legittimità chiamata a...

231 office ufficio 0

Interesse e vantaggio: la Corte di Cassazione ritorna sui criteri per attribuire il reato all’ente

Profili nuovi, definizioni vecchie: sull’interesse e il vantaggio. Sono ormai passati vent’anni da quando il legislatore, scardinando il principio del societas delinquere non potest, ha introdotto la responsabilità da reato delle persone giuridiche mediante...

0

La prevenzione della corruzione nelle società pubbliche

A cura di Dott. Raffaele Cantone, Magistrato, Procuratore della Repubblica di Perugia. L’articolo tratta della disciplina della prevenzione della corruzione alle società a partecipazione pubblica, operando una disamina completa della legislazione in materia. Ricostruisce,...

0

Società a partecipazione pubblica: possono fallire?

Sommario: 1.Inquadramento dell’istituto in virtù del riordino operato dal d.lgs. 175/2016; 2. Fallibilità della società a partecipazione?; 3.Recenti interventi Inquadramento dell’istituto in virtù del riordino operato dal d.lgs. 175/2016 Le strutture societarie, nell’ambito del...