Taggato: ue

0

L’incostituzionalità della legge 9 gennaio 2019, n. 3, c.d. “Spazzacorrotti”

Definito come una vera “rivoluzione copernicana” il recente comunicato (allegato in calce)  della Corte Costituzionale in riferimento alla c.d. legge SpazzaCorrotti, ha stravolto l’assetto delle norme relative all’esecuzione della pena. Dopo che diciassette giudici...

fascismo 0

La Risoluzione del Parlamento Europeo sulla memoria e la XII disposizione transitoria e finale della Costituzione italiana: cosa c’è di nuovo per l’Italia?

La Risoluzione del Parlamento Europeo:    In data 19 settembre 2019, il Parlamento europeo ha approvato la risoluzione sull’«importanza della memoria europea per il futuro dell’Europa». Trattasi di una risoluzione controversa, immediatamente criticata da...

british airways 0

The British Airways case: GDPR’s fine is likely to be borne by customers

When General Data Protection Regulation was implemented on 25th May 2018, the European Commission welcomed the new regulation as an essential step to strengthen both individuals’ fundamental rights in the digital business age and...

geo-blocking 0

Geo-Blocking ban to unlock e-commerce: what are the main changes for traders and how Netflix has managed to escape

When it comes to Internet and digital technologies, we obviously know they are radically transforming almost every area of trade. However, some of the existing barriers in the field of online exchanges imply that...