Autore: Alberto Meniconi

0

L’immunità degli europarlamentari: il caso Junqueras

I membri di ogni parlamento, incluso quello europeo, sono giocoforza portati ad “esporsi” attraverso la propria attività politica e il tema dell’immunità è spesso oggetto di discussione. Gli eurodeputati, infatti, non solo sono eletti...

0

Sanzioni agli stati che violano la rule of law (parte II): le altre istituzioni UE sulla proposta della Commissione

Premessa: questo contributo costituisce la conclusione del tema presentato nel precedente articolo[1]. Attualmente, all’interno di alcuni Paesi europei si registrano dei veri e propri “movimenti legislativi” che minano alla base il rispetto della rule...

rule of law 0

Sanzioni agli Stati che violano la rule of law: la proposta della Commissione europea

Il Trattato sull’Unione Europea, nella versione risultante dalle modifiche apportate dal Trattato di Lisbona, prevede all’articolo 2 una disposizione in parte inedita[1] rispetto alle precedenti versioni, ossia un elenco dei valori sui quali l’Unione...

0

Il Protocollo 16 CEDU e il rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia dell’UE: modelli a confronto

Nel quadro del diritto internazionale, di particolare interesse sono le esperienze giuridiche del Consiglio d’Europa e dell’Unione Europea[1], dal momento che entrambe queste organizzazioni sono caratterizzate dall’esistenza di una Corte alla quale spetta il...