Taggato: #agcm

influencer 0

Le pratiche commerciali ritenute scorrette degli influencer: il caso Ferragni e Balocco

Le pratiche commerciali ritenute scorrette degli influencer: il caso Ferragni e Balocco A cura di Rosanna Mastropasqua Le pratiche commerciali scorrette Il Codice del Consumo sanziona come autonoma fattispecie di illecito[1] le pratiche commerciali...

social network 0

L’AGCM impone a Meta di riprendere le trattative con SIAE e di ripristinare la disponibilità dei contenuti musicali su Facebook ed Instagram

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), nell’adunanza del 20 aprile 2023, ha deliberato, con il provvedimento A559 proc. caut., di adottare misure cautelari nei confronti di Meta Platforms Inc., Meta Platforms Ireland...

know-how 0

Il know-how nel contratto di franchising: decisione AGCM Benetton S.r.l. e Benetton Group/ Miragreen s.r.l.

Il 17 novembre 2020 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM)[1] apriva un’istruttoria nei confronti delle società di abbigliamento Benetton S.r.l e Benetton Group in quanto accusate di abuso di dipendenza economica in...

AGCM 0

AGCM e pubblicità occulta: aperto il procedimento istruttorio nei confronti di BAT e Stefano De Martino, Cecilia Rodriguez e Stefano Sala

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con comunicato stampa del 31 maggio 2021 ha reso noto di aver dato avvio ad una “istruttoria nei confronti di BAT e di alcuni influencer per pubblicità...

0

«Abuso di posizione dominante»: il Consiglio di Stato si rivolge alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea

La Sesta Sezione del Consiglio di Stato con l’ordinanza n. 4646 del 20 luglio 2020[1] si è occupata della questione, piuttosto controversa e dibattuta in dottrina, della nozione di «abuso di posizione dominante». Il...