Taggato: bilancio

Diritto alla salute - coronavirus 0

Il diritto alla salute in tempo di emergenza: la gestione del Servizio Sanitario Nazionale tra Stato sociale e sussidiarietà

Il presente contributo, che riguarda il diritto alla salute e la sua tutela anche in situazioni emergenziali attraverso il Servizio Sanitario Nazionale, conclude il focus dell’area di Diritto Costituzionale di Ius in Itinere sull’emergenza...

0

Sanzioni agli stati che violano la rule of law (parte II): le altre istituzioni UE sulla proposta della Commissione

Premessa: questo contributo costituisce la conclusione del tema presentato nel precedente articolo[1]. Attualmente, all’interno di alcuni Paesi europei si registrano dei veri e propri “movimenti legislativi” che minano alla base il rispetto della rule...

rule of law 0

Sanzioni agli Stati che violano la rule of law: la proposta della Commissione europea

Il Trattato sull’Unione Europea, nella versione risultante dalle modifiche apportate dal Trattato di Lisbona, prevede all’articolo 2 una disposizione in parte inedita[1] rispetto alle precedenti versioni, ossia un elenco dei valori sui quali l’Unione...

Fiscal compact 0

La Costituzionalizzazione dell’equilibrio di Bilancio: il nuovo art 81 e gli effetti sul Welfare State

  Introduzione Il testo dell’art 81 della Costituzione è stato recentemente novellato per poter dare attuazione al Fiscal Compact. Tuttavia, la costituzionalizzazione dell’“equilibrio di bilancio” ha apportato non pochi problemi di coerenza nel nostro...

0

Bocciata la finanziaria italiana: verso la procedura per disavanzo eccessivo

L’Unione Europea boccia, tramite parere della Commissione del 21 novembre, la manovra finanziaria italiana, aprendo così la strada all’avvio della Procedura per Disavanzo Eccessivo (PDE) prevista dall’art. 126 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea....