Taggato: cgue

edifici 0

La nozione di organismo di diritto pubblico e di impresa pubblica alla luce della sentenza C-521/18 della CGUE sul caso Poste Italiane.

A cura di Vittoria Padovani   Abstract: il presente contributo si propone di operare un’analisi sull’organismo di diritto pubblico, “sovrastruttura” di origine europea che nell’ordinamento interno rappresenta l’espressione funzionale e dinamica del concetto di...

concessioni 0

Concessioni balneari: il contrasto tra diritto interno e la Direttiva Bolkestein alla luce della “innovativa” sentenza T.A.R. Puglia, Lecce, 27 novembre 2020, n. 1321

SOMMARIO: 1. Premessa – 2. La proroga delle concessioni al 2033 – 3. La recente sentenza del Tar Lecce n. 1321 del 27 novembre 2020 – 4. Considerazioni finali   Premessa Le concessioni demaniali...

0

Direttiva della road map sulla presunzione di innocenza: strumento efficace ai fini dell’armonizzazione?

La Direttiva (UE) 2016/343 ed il principio della presunzione di innocenza La presunzione di innocenza, in quanto pietra angolare del giusto processo penale, è un principio garantito sia a livello costituzionale [1], che nelle...

0

Caso Asmel: la conclusione arriva dalla CGUE

Il dibattito circa la fisionomia delle centrali di committenza, la ricerca di una maggiore forza contrattuale da parte dei piccoli Comuni, svolta attraverso meccanismi aggregativi, nonché il marcato tecnicismo che contraddistingue le procedure di...

COP26 0

Il rapporto tra diritto nazionale in materia ambientale e provvedimenti amministrativi

l rapporto tra diritto nazionale in materia ambientale, e provvedimenti amministrativi che di esso sono espressione e dispiego, e pronunce della CGUE che ne accertano l’incompatibilità con una direttiva europea self-executing: commento alla sentenza...

0

L’immunità degli europarlamentari: il caso Junqueras

I membri di ogni parlamento, incluso quello europeo, sono giocoforza portati ad “esporsi” attraverso la propria attività politica e il tema dell’immunità è spesso oggetto di discussione. Gli eurodeputati, infatti, non solo sono eletti...