Taggato: giudice ordinario

edifici 0

Giurisdizione del giudice contabile: deducibilità dei requisiti dell’in house dallo statuto

A cura di Pasquale La Selva La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con l’ordinanza 14 aprile 2020, n. 7824, ha ritenuto sussistente la giurisdizione del giudice contabile[1]in relazione all’azione di responsabilità esercitata nei...

0

Responsabilità per danno erariale causato da amministratori di Enti privatizzati: riflessioni in tema di riparto di giurisdizione

A cura di Pasquale La Selva La Fondazione Ente nazionale di previdenza ed assistenza dei medici e degli odontoiatri (ENPAM), costituiva – in attuazione di una delibera del consiglio di amministrazione dell’Ente – una...

0

La giurisdizione esclusiva per le controversie del G.S.E.

I problemi di giurisdizione esclusiva tornano all’attenzione della Cassazione: le Sezioni Unite hanno risolto, con ordinanza n. 11932 del 2019, la questione di giurisdizione attinente ad un’azione risarcitoria proposta da un privato nei confronti di...

0

Come si ripartisce la giurisdizione tra giudice civile e giudice amministrativo? Il caso del pubblico impiego

L’annosa questione del riparto di giurisdizione tra giudice amministrativo e giudice ordinario ha risvolti interessanti anche in materia di pubblico impiego. A tal riguardo l’articolo 63 del D. Lgs. 165/2001 prevede che tutte le...

0

Fallimento delle società a partecipazione pubblica tra diritto pubblico e diritto privato

A cura di Pasquale La Selva Da sempre le società a partecipazione pubblica costituiscono un unicum nel panorama evolutivo delle pubbliche amministrazioni, che generalmente si servono di enti dotati di una qualifica pubblicistica per...