La compensatio lucri cum damno: un terreno “arduo e oscuro”
A cura della Dott.ssa Sara Silvestrini Con questo brocardo giuridico si fa riferimento all’operazione con cui, in sede di liquidazione
Read MoreA cura della Dott.ssa Sara Silvestrini Con questo brocardo giuridico si fa riferimento all’operazione con cui, in sede di liquidazione
Read MoreI giudici di piazza Cavour tornano a pronunciarsi circa la applicabilità del divieto di usura (e dunque del combinato disposto
Read MoreUn tema che è volentieri frequentato dalla dottrina e dalla giurisprudenza è quello della cessione di crediti futuri, per i
Read MoreL’emergenza sanitaria scaturita in seguito alla pandemia da Covid-19 ha reso necessario un intervento dell‘International Chamber of Commerce (ICC) in
Read MoreÈ ormai tristemente nota la crisi sanitaria in cui tutto il mondo versa per via della devastante diffusione del covid-19.
Read MorePrima dei Panda Bond è opportuno ricordare che, lo scorso marzo, la Repubblica Italiana ha ottenuto il memorandum of understanding
Read MoreL’art. 2744 c.c. sancisce il divieto di patto commissorio, in particolare comminando la nullità dei patti con i quali si conviene che,
Read MoreCi troviamo di fronte ad un interrogativo che induce a parlare di una delle problematiche più controverse e delicate della responsabilità
Read MoreLe agenzie di rating sono delle società che assegnano un giudizio (rating) circa la capacità di un emittente strumenti sul
Read MoreIl nostro ordinamento consente alle parti la deducibilità in contratto della prestazione di cose future, come emerge chiaramente dalla disciplina dell’art.
Read More