Taggato: risarcimento del danno

0

Consenso informato: il diritto all’autodeterminazione del paziente e la responsabilità civile del medico

Introduzione Il consenso informato, ad oggi, si configura come un diritto del paziente ad essere informato riguardo le proprie condizioni di salute e a poter scegliere liberamente e volontariamente se sottoporsi o meno ad...

0

Compensatio lucri cum damno: il principio di diritto formulato dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Tradizionalmente la giurisprudenza è sempre stata concorde nel ritenere possibile la coesistenza della prestazione indennitaria – riconosciuta in favore dei dipendenti pubblici per le patologie contratte per cause di servizio, oltre che in favore delle...

0

Il principio di alternatività delle impugnazioni tra atto presupposto ed atto consequenziale

          Il ricorso straordinario al Capo dello Stato è un mezzo di impugnazione paragiurisdizionale. Il provvedimento risulta essere emesso solo formalmente dal Capo dello Stato ma, sostanzialmente, viene emesso da...