Taggato: salute

0

Covid-19 and the International Community’s response and responsibility

On 11 March 2020, the World Health Organization (“WHO”) confirmed that Covid-19, or acute respiratory disease from SARS-CoV2, can be characterized as a pandemic and WHO has urged all countries to double their efforts...

carceri 0

Il Covid-19 e le carceri italiane

Il Covid-19 e le carceri italiane: i diritti dei detenuti durante l’emergenza sanitaria   A cura di Federica Pelli Introduzione L’emergenza epidemiologica da Covid-19 che ha messo in crisi l’intero pianeta ha amplificato di gran...

0

Atti di disposizione del proprio corpo e tutela della salute della “persona-atleta”: l’influenza delle nuove tecnologie e i nuovi modelli di responsabilità del medico sportivo

A cura di Dott. Remo Trezza, Dottorando di ricerca in Diritto civile presso il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università degli studi di Salerno Il contributo ripercorre, oltre all’excursus dottrinale e giurisprudenziale in tema di...

0

Il riordino della disciplina sanitaria. Vaccinazioni: raccomandazioni o obbligatorietà? Una riflessione sull’importanza dei vaccini ai tempi del Covid-19

La legge n. 833 del 1978, il suo fallimento e il riordino della disciplina sanitaria, l’aziendalizzazione Con la legge n. 833 del 23 dicembre 1978, di “riforma sanitaria”, veniva istituito il Servizio Sanitario Nazionale...

Diritto alla salute - coronavirus 0

Il diritto alla salute in tempo di emergenza: la gestione del Servizio Sanitario Nazionale tra Stato sociale e sussidiarietà

Il presente contributo, che riguarda il diritto alla salute e la sua tutela anche in situazioni emergenziali attraverso il Servizio Sanitario Nazionale, conclude il focus dell’area di Diritto Costituzionale di Ius in Itinere sull’emergenza...