Autore: Dott.ssa Marilù Minadeo

0

Malattie professionali: quando sussiste il nesso tra uso prolungato del cellulare per lavoro e la patologia?

L’uso massiccio e prolungato del telefono cellulare (più in generale dei devices tecnologici) in molti settori lavorativi è ormai acquisizione pacifica nell’immaginario collettivo ed è collegato a numerose previsioni legislative e regolamentari che ne...

0

Alternanza scuola-lavoro: disciplina e aspetti problematici relativi alla tutela degli studenti

Nell’ordinamento scolastico italiano è previsto il progetto conosciuto come “alternanza scuola-lavoro”. Tale progetto è stato introdotto per la prima volta con legge con la legge num. 53/2003, che lo prevedeva come facoltativo. Successivamente, con...

0

Distacco “conservativo” dei lavoratori: profili di legittimità e depenalizzazione

Una volta operata una doverosa panoramica sull’istituto del distacco dei lavoratori, come fatto in una precedente trattazione(http://www.iusinitinere.it/distacco-del-personale-disciplina-e-obblighi-per-i-datori-di-lavoro-11527)occorre approfondire invero una particolare tipologia di distacco, visti i dubbi di natura interpretativa dalla stessa destati. Nell’ambito...

Sanatoria dell’atto costitutivo per start-up innovative nel “Decreto Semplificazioni” e nuovo recepimento della Direttiva sulla digitalizzazione del diritto societario 0

Trasferimento d’azienda: quale tutela è prevista per i lavoratori?

Spesso esigenze di mercato e di riorganizzazione portano all’adozione di scelte di frammentazione e dislocazione delle imprese. Una tematica interessante nonché attuale concerne le vicende traslative che possono coinvolgere un’azienda e, quindi, la sorte...

0

Legge 104 e unioni civili : quali le novità?

  La legge 104 del 1992, già oggetto di precedenti trattazioni, ((http://www.iusinitinere.it/uso-scorretto-dei-permessi-della-legge-104-8267,  e inoltre http://www.iusinitinere.it/legge-104-utilizzo-retribuzione-dei-permessi-7820) deve essere necessariamente analizzata alla luce della recente ed importante legge sulle unioni civili. La promulgazione della legge n° 76...