Taggato: covid-19

religione 0

Limitazioni (s)proporzionate: la libertà di culto alla prova delle limitazioni pandemiche dei primi mesi del 2020

Limitazioni (s)proporzionate: la libertà di culto alla prova delle limitazioni pandemiche dei primi mesi del 2020. Riflessioni nazionali e transnazionali sulla proporzionalità dopo due anni di Covid-19 1) Considerazioni introduttive Proporzione è equilibrio tra...

Ph credits: (Flash90), The Times of Israel 0

La tendenza alla crimmigration e la detenzione “amministrativa” dello straniero come elusione delle garanzie penali del soggetto in vinculis

La legislazione interna degli Stati europei ha visto, negli ultimi anni, la crescente adozione di un approccio securitario e repressivo alla materia dell’immigrazione, che non di rado ha riscontrato il favore di linee politiche...

proroga 0

La “proroga” dello Stato d’emergenza oltre il limite temporale previsto dalla legge. Esiste un vulnus di tutela dell’ordinamento democratico?

La “proroga” dello Stato d’emergenza oltre il limite temporale previsto dalla legge.  Esiste un vulnus di tutela dell’ordinamento democratico? “Quando qualcuno (Silla prima, Cesare poi) ha pensato di estendere lo stato di emergenza e...

0

L’accesso agli atti della task force del Ministero della Salute: la decisione del TAR Lazio

Sommario: 1. Il caso; 2. La motivazione; 3. L’inquadramento dell’istituto      1. Il caso La pronuncia in esame origina da un’istanza di accesso civico ex d.lgs. 33/2013, avente a oggetto i “documenti nella...

sentenza 0

Cass. Pen., Sez. III, 21 aprile 2021, n. 15042 sul sequestro probatorio nel caso di vendita di mascherine con marchio CE contraffatto

La massima “Il tentativo di frode nell’esercizio del commercio non richiede, ai fini della sua configurabilità, l’effettiva messa in vendita del prodotto, essendo sufficiente l’accertamento della destinazione alla vendita del prodotto diverso per origine,...