Love Bombing
Introduzione. Nonostante il love bombing non rientri in una categoria diagnostica, il termine viene impiegato per definire certe forme di abuso emotivo a cui sottendono tattiche manipolative dai risvolti non solo drammatici e di...
Introduzione. Nonostante il love bombing non rientri in una categoria diagnostica, il termine viene impiegato per definire certe forme di abuso emotivo a cui sottendono tattiche manipolative dai risvolti non solo drammatici e di...
Il concetto di “mafie storiche” raffrontato con le c.d. “mafie senza nome” e con le “mafie autoctone” alla luce dei nuovi orientamenti giurisprudenziali. Il fenomeno mafioso ha, nel corso del tempo, mostrato il suo...
L’entrata in vigore del codice di giustizia contabile ha esteso il novero dei reati che legittimano l’esercizio dell’azione risarcitoria del danno all’immagine conseguente a delitti commessi da pubblici dipendenti a danno delle pubbliche amministrazioni....
L’inquinamento ambientale è un fenomeno in costante ampliamento ed in ragione delle preoccupanti conseguenze derivabili sempre di più si incentivano campagne di sensibilizzazioni al fine di preservare l’ecosistema e l’ambiente in cui viviamo. In...
Da giorni si assiste ad una forte polemica inerente la scarcerazione di alcuni detenuti sottoposti al regime del c.d. carcere duro. La questione è sorta a seguito della concessione del beneficio della misura alternativa...
Il sistema penalistico svolge sin dai tempi più remoti la funzione di repressione di condotte connotate da disvalore sociale onde evitare l’instaurarsi, all’interno della società, di meccanismi vendicativi ovvero del “farsi giustizia da sé”....
Dagli inizi di marzo l’Italia si ritrova ad essere una sfortunata protagonista dell’emergenza sanitaria causata dal COVID-19 o meglio conosciuto come Corona-virus. Il diffondersi così rapido del virus Covid-19, che si è spostato dal...
Definito come una vera “rivoluzione copernicana” il recente comunicato (allegato in calce) della Corte Costituzionale in riferimento alla c.d. legge SpazzaCorrotti, ha stravolto l’assetto delle norme relative all’esecuzione della pena. Dopo che diciassette giudici...
La principale funzione svolta dalla norma penale si sostanzia nella protezione di un bene giuridico ritenuto dall’Ordinamento meritevole di tutela, non potendo il legislatore, quindi, reprimere la mera disobbedienza ovvero punire condotte perché ritenute...
In uno stato liberal-democratico, il privato deve poter conoscere preventivamente le conseguenze delle sue azioni e quindi valutare se da esse ne potrà derivare una responsabilità penale. Questa premessa trae linfa dalla lettura combinata...