Taggato: inammissibilità

Cass. Civ., Sezioni Unite, 16 febbraio 2022, n. 5049 0

Cass. Pen., Sez. III, 20 luglio 2021, n. 28002 sull’inammissibilità degli atti sottoscritti digitalmente e depositati in cartaceo dal Pubblico Ministero

La massima “Il ricorso per Cassazione sottoscritto digitalmente dal Pubblico Ministero e depositato in cancelleria in formato cartaceo deve ritenersi inammissibile in quanto privo di una valida sottoscrizione” (Cass.pen., sez. III, 20.07.2021, n. 28002)....

Cass. Civ., Sezioni Unite, 16 febbraio 2022, n. 5049 0

Cass. Pen., Sez. III, 09 febbraio 2021, n. 5043 sulla violenza sessuale commessa da soggetto affetto da cecità

La massima. “Con riferimento al reato di violenza sessuale, ex art. 609-bis c.p. qualora la condotta dell’imputato sia intenzionale, è ovvio che sussista l’elemento soggettivo e che nessun rilievo può riconoscersi alla cecità dello...

0

La Corte di Strasburgo condanna la Polonia: inammissibile il materiale probatorio estorto con violenza anche da parte di terzi

Il nesso fra processo equo e divieto di tortura Pilastro di ogni Stato di diritto è l’equità garantita ai cittadini che si trovano ad essere parti in un processo. In Europa, le Carte costituzionali...