La Manovra economica 2020
La manovra economica del Governo italiano, per il 2020, inizia il suo iter, col beneplacito dell’UE: blocco clausola aumento IVA, cashless e riduzione del Cuneo fiscale. Palazzo Chigi, 15 ottobre 2019: con la consueta...
La manovra economica del Governo italiano, per il 2020, inizia il suo iter, col beneplacito dell’UE: blocco clausola aumento IVA, cashless e riduzione del Cuneo fiscale. Palazzo Chigi, 15 ottobre 2019: con la consueta...
La spesa pubblica in Italia rappresenta una questione che ormai si avvia a compiere il mezzo secolo di vita. Fra il 1970 e il 1979, la spesa pubblica italiana passa dal 32,7% al 40,6%...
Sabato 29 giugno 2019, sul supplemento ordinario n.26/7 alla Gazzetta ufficiale n. 151, è stata pubblicata la legge 28 giugno 2019, n. 58, recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2019,...
Prima di procedere con l’analisi inerente al reddito di cittadinanza è doveroso citare alcuni dati. Nel 2017, l’ISTAT ha rilevato che sono 5 milioni le persone che, in Italia, vivono in uno stato di...
È trascorso ormai più di un anno e mezzo dal referendum del 1° Ottobre del 2017, con il quale gli elettori della comunità autonoma catalana furono chiamati a decidere sulla secessione della Comunità autonoma...
Il futuro economico dell’Unione Europea è in bilico tra crisi e nuove proposte di rilancio. All’indomani del rinnovo del Parlamento Europeo, l’Unione Europea stenta a rilanciare il proprio percorso politico – economico a causa...
Su iniziativa del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Danilo Toninelli e del vertice del Dicastero dello sviluppo economico Luigi Di Maio, nella riunione dello scorso 20 marzo...
La firma del “Memorandum Of Understanding” (MOU) tra il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte e il Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping, rappresenta il coinvolgimento dell’Italia nella “Belt and Road Initiative,...
All’indomani della firma del Memorandum d’intesa tra Italia e Cina dello scorso 22 marzo, l’argomento è molto attuale ma occorre comprendere da dove nasca l’esigenza della Cina di espandere i propri orizzonti globali, ripescando...
Il quattordici marzo scorso in tutto il mondo è stato celebrato il PiGreco Day. Una grande festa per ricordare l’importanza di questa magica costante dell’Universo (come recitava Einstein), e della matematica in generale[1]. Ogni...