Taggato: risarcimento

0

Sufficiente la mera dichiarazione di interesse risarcitorio per l’accertamento dell’illegittimità dell’atto: Adunanza Plenaria 8/2022

A cura di Maria Livia Zuppa Con la sentenza n. 8/2022 l’Adunanza Plenaria ha fornito una interessante chiave di lettura in merito all’interpretazione dell’art. 34 c. 3 c.p.a., il quale testualmente prevede che se...

retroversione 0

La Cassazione sul criterio di retroversione degli utili in caso di violazione di diritto d’autore

La Prima Sezione della Corte di Cassazione, con ordinanza del 29 luglio 2021 – n. 21833/2021[1] – è tornata sul tema della applicazione dei criteri valutativi del danno da violazione di diritti d’autore, con...

cassazione inammissibile ricorso sentenza adunanza plenaria 0

Danni punitivi in caso di lesione di diritti di proprietà industriale e intellettuale

Nel nostro ordinamento, vi è stata una progressiva apertura alla configurabilità e ammissibilità dei danni punitivi (punitve damages). I punitive ramages sono un istituto di matrice statunitense, tipico dei sistemi di common law, che si caratterizzano per...

irretroattività 0

Cass. Civ., Sez. III, 10 maggio 2018, n. 11272

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ANGELO SPIRITO – Presidente Dott. STEFANO OLIVIERI – Consigliere Dott. CHIARA GRAZIOSI – Consigliere Dott. EMILIO...

0

Danno da perdita di chance all’Adunanza Plenaria: danno emergente o lucro cessante?

La sentenza n. 540/2015 del Consiglio di Stato Sez. III pur avendo accertato in via definitiva l’illegittimità dell’affidamento a Telecom Italia S.p.a, mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara per la...