Marketing legale e codice deontologico forense: il caso DC Legal Show
Sommario: 1. Il caso “DC Legal Show” – 2. Doveri di probità, dignità, decoro e indipendenza: gli artt. 2 e 9 CDF – 3. La pubblicità dell’Avvocato: gli artt. 17, 35 e 37 CDF...
Sommario: 1. Il caso “DC Legal Show” – 2. Doveri di probità, dignità, decoro e indipendenza: gli artt. 2 e 9 CDF – 3. La pubblicità dell’Avvocato: gli artt. 17, 35 e 37 CDF...
La massima “È valida la nomina del difensore di fiducia desumibile da comportamenti concludenti e inequivoci da cui possa desumersi la designazione del difensore e il conferimento del mandato fiduciario” (Cass.pen., sez. V, 02.09.2021,...
La massima « La notificazione ai sensi dell’art. 161, comma quarto, cod. proc. pen. mediante consegna al difensore di un’unica copia dell’atto da notificare dà luogo ad una mera irregolarità, non produttiva di nullità,...
Nel presente contributo proponiamo una lista dei migliori manuali per sostenere la prova orale dell’esame di avvocato. Tutti i manuali indicati sono disponibili per la vendita su Amazon e sono stati selezionati non solo sulla...
Nel presente contributo proponiamo una lista dei migliori codici annotati con la giurisprudenza per sostenere al meglio alla prova scritta dell’esame di avvocato 2021. Tutti i codici indicati sono disponibili per la vendita su...
Nel presente contributo proponiamo una lista dei migliori codici non annotati per sostenere la prova scritta dell’esame di avvocato 2021. Tutti i codici indicati sono disponibili per la vendita su Amazon e sono stati...
Il decreto legislativo n. 74 del 2000 in materia di reati tributari, tra le disposizioni meritevoli di attenta analisi annovera di certo l’art. 13-bis. Esso, infatti, prevede una aggravante cd. “ad effetto speciale” nei...
Ho avuto l’opportunità di intervistare un esperto del settore privacy, l’Avv. Adriano D’Ottavio dello Studio Legale Portolano Cavallo. Il tema non ha bisogno di presentazioni, dal momento che dal prossimo 25 maggio troverà applicazione...
L’applicazione delle procedure ad evidenza pubblica mal si coniuga con la concezione fiduciaria del rapporto avvocato-cliente e con la conseguente natura intuitu personae del relativo mandato professionale ma le Pubbliche Amministrazioni hanno la necessità...
Il vasto panorama delle ADR (Alternative Dispute Resolution) è stato arricchito, nel 2014, dall’istituto denominato “negoziazione assistita da un avvocato”, e precisamente dal decreto legge n. 132/2014 (convertito con legge 162/2014) intitolato “Misure urgenti...