Taggato: DPCM

Ucraina 0

Crisi ucraina: l’accoglienza dei profughi tra obblighi di fonte UE e discrezionalità statale

Nell’ora più buia[1] del rispetto dei diritti umani, la ricerca di asilo costituisce da sempre il primo barlume di speranza. L’ondata di sfollati che sta interessando l’Europa in seguito al recente deflagrare del conflitto...

0

Dalla Golden share ai Golden powers: il nuovo bilanciamento tra interessi statali nei settori strategici ed il controllo degli investimenti stranieri a fronte del Decreto Liquidità 23/2020 e dei DPCM 179 e 180 del 2020

SOMMARIO: 1. Il fenomeno della Golden Share e quello del Golden Power: analisi introduttiva; 2. Cenni di diritto comparato: l’esperienza inglese; 3. La disciplina dei poteri speciali in Italia: dalla Legge n. 474 del...

0

Coronavirus: il Tar annulla l’ordinanza della Regione Calabria sulla ripresa delle attività di ristorazione con servizio ai tavoli

Il TAR per la Calabria (Catanzaro) con la sentenza n. 841/2020[1], accogliendo il ricorso proposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha disposto l’annullamento dell’ordinanza regionale del 29 aprile 2020, n. 37[2], firmata dalla...

0

COVID-19: il quadro dell’ordinamento d’emergenza

L’architettura dell’ordinamento italiano sta affrontando e sopportando una notevole tensione a causa dell’emergenza sanitaria da COVID-19 dichiarata ufficialmente con delibera dello stato d’emergenza del 31 Gennaio 2020 da parte del Governo.1 La rapida escalation...

1

I rischi di una confusione semantica ai tempi dell’emergenza Coronavirus tra Decreti legge, ordinanze, DPCM e Circolari

A cura di Michele Pappone Premessa Pochi giorni dopo aver citato Winston Churchill nel descrivere le difficili giornate che il Paese è chiamato ad attraversare per far fronte all’emergenza epidemiologica da COVID-19, il Presidente...