Crisi ucraina: l’accoglienza dei profughi tra obblighi di fonte UE e discrezionalità statale
Nell’ora più buia[1] del rispetto dei diritti umani, la ricerca di asilo costituisce da sempre il primo barlume di speranza.
Read MoreNell’ora più buia[1] del rispetto dei diritti umani, la ricerca di asilo costituisce da sempre il primo barlume di speranza.
Read MoreLa giurisprudenza di merito e la legittimità del DPCM: commento alla sentenza del Tribunale di Reggio Emilia n. 54/2021 La
Read MoreSOMMARIO: 1. Il fenomeno della Golden Share e quello del Golden Power: analisi introduttiva; 2. Cenni di diritto comparato: l’esperienza
Read MoreA cura di Giandomenico Cicchetti Introduzione Con l’ordinanza 98/2020 del 19 dicembre 2020 u.s., il Presidente della Giunta regionale della
Read MoreArticolo a cura di Pierluigi Mascaro Osservazioni introduttive: un generale inquadramento della fattispecie. Il Ministero dell’Istruzione, la Presidenza del Consiglio
Read MoreIl TAR per la Calabria (Catanzaro) con la sentenza n. 841/2020[1], accogliendo il ricorso proposto dalla Presidenza del Consiglio dei
Read MorePer far fronte all’emergenza Coronavirus, il 29 marzo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale un nuovo DPCM (recante “Criteri di
Read MoreL’architettura dell’ordinamento italiano sta affrontando e sopportando una notevole tensione a causa dell’emergenza sanitaria da COVID-19 dichiarata ufficialmente con delibera
Read MoreA cura di Michele Pappone Premessa Pochi giorni dopo aver citato Winston Churchill nel descrivere le difficili giornate che il
Read More