FinTech e banche digitali: facciamo il punto
“Tra il 2015 e il 2016 il FinTech è esploso e, oggigiorno, pullula di applicazioni che in un futuro molto prossimo potranno impattare con forza sul private banking. Proprio per questo motivo le banche...
“Tra il 2015 e il 2016 il FinTech è esploso e, oggigiorno, pullula di applicazioni che in un futuro molto prossimo potranno impattare con forza sul private banking. Proprio per questo motivo le banche...
Il Regolamento europeo 2016/679 (GDPR) rappresenta una “sintesi” della disciplina della privacy sviluppatasi, negli anni, in Europa con l’obiettivo di rendere unitaria la materia. Il GDPR prende in considerazione diversi interessi e ritiene “il...
Il d.lgs. n.81 del 2008, rubricato “Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”(cosiddetto Testo unico sulla salute e...
Il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro costituisce da sempre una delle più grandi preoccupazioni delle istituzioni e dei legislatori (nazionali e sovranazionali). D’altra parte, anche la giurisprudenza costituzionale non è affatto restìa...
Di Valerio Andalò Il Testo Unico, il D.Lgs. 81/08 [1], ha comportato un cambiamento nella mentalità dei datori di lavoro e dei lavoratori stessi. Il fine era di portare a livelli di eccellenza gli ambienti di lavoro...
Avv. Alessia Di PriscoSono Alessia Di Prisco, classe 1993 e vivo in provincia di Napoli. Iscritta all’Albo degli Avvocati di Torre Annunziata, esercito la professione collaborando con uno studio legale napoletano. Dopo la maturità...
La mafia costituisce, prima di tutto, un “modo di vivere”: ed è in ciò che risiede la fonte primaria della sua pericolosità sociale. La mafia cresce, si evolve, matura. Essa si adegua ai mutamenti...
Premessa: questo è il secondo di una serie di articoli dedicati al funzionamento e all’operato delle istituzioni europee. Parleremo delle organizzazioni europee di cooperazione (la cui caratteristica è il rispetto della sovranità statale) e delle...
Gli ultimi anni sono stati particolarmente significativi nell’ ambito delle Nazioni Unite: le tensioni ed i conflitti susseguitisi hanno fatto emergere il bisogno di attuare riforme radicali per rispondere alle sfide internazionali. Per questo...
L’introduzione delle misure di sicurezza nel sistema penale rappresentò una grande novità legislativa, in quanto, affiancando tali misure alle pene, si andava a rafforzare la potenzialità repressiva del sistema penale. Ma cosa sono le...