Taggato: ue

Ucraina 0

Crisi ucraina: l’accoglienza dei profughi tra obblighi di fonte UE e discrezionalità statale

Nell’ora più buia[1] del rispetto dei diritti umani, la ricerca di asilo costituisce da sempre il primo barlume di speranza. L’ondata di sfollati che sta interessando l’Europa in seguito al recente deflagrare del conflitto...

Intelligenza Artificiale 0

Intelligenza artificiale, la Commissione europea presenta la proposta di regolamento

La Commissione europea ha presentato oggi la bozza di regolamento che dovrebbe disciplinare l’uso dell’intelligenza artificiale. La nuova normativa, che fa seguito alle risoluzioni avanzate nell’ottobre del 2020[1] e si inserisce nella strategia digitale...

0

Il sistema della governance dei mercati finanziari e del settore antitrust a confronto con il meccanismo di screening degli FDI delineato dal Regolamento (UE) n. 2019/452

1. Il problema della sovrapponibilità dei meccanismi di screening derivanti dal Regolamento UE (in materia di investimenti esteri diretti – foreign direct investments, ‘FDI’) con le politiche in materia Antitrust, nell’ambito del valore della...

0

The Queen’s Gambit: la mossa Vestager per contrastare i Big Tech e rivoluzionare il diritto UE della concorrenza

Nell’arco di un singolo decennio, il mercato globale e l’universo delle comunicazioni hanno subito trasformazioni radicali, segnando la storia come uno tra gli shifts più repentini ed incisivi sia per la portata sostanziale di...