Autore: Enrica Oberto

0

La Corte di Cassazione conferma la compatibilità del regime di prescrizione in materia di responsabilità degli enti con la Costituzione

Con sent. n. 25764/2023 la Sesta Sezione Penale della Corte di Cassazione ha ritenuto manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 22 d.lgs. n.231 del 2001 sollevata in relazione agli artt. 3, 24,...

0

Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Sproporzionata la pena in caso di utilizzo di servizi internazionali di trasporto o documenti falsi

Con sentenza n. 63/2022, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 12, comma 3, lettera d), del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 (Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e...

Cass. Civ. Ord., Sez. VI, n. 6027/2021 del 4 marzo 2021, sul diritto al compenso dei sindaci in caso di inadempimento agli obblighi di controllo 0

Cass. Pen. SS.UU., 26 febbraio 2021 n. 7578 in tema di violazione dei minimi edittali e riduzione della pena in appello ai sensi dell’art. 442 c.p.p.

“Il giudice di appello, investito dell’impugnazione del solo imputato che, giudicato con il rito abbreviato per reato contravvenzionale, lamenti l’illegittima riduzione della pena ai sensi dell’art. 442 c.p.p. nella misura di un terzo anziché...