Taggato: lavoratori

0

Condizioni lavorative “stressogene”: il c.d. fenomeno dello straining alla luce del recente approdo della Suprema Corte di Cassazione datato 11.11.2022

A cura di Rosa Lacapra   1)Cenni introduttivi. Come è noto, nell’ambito del contesto lavorativo si ravvisano, non di rado, situazioni di conflittualità, disagio lavorativo, oltre che vere e proprie forme di discriminazione, marginalizzazioni...

0

Tra nani e giganti: disamina della sent. 183/2022 della Corte Costituzionale sulla tutela meramente indennitaria per il licenziamento illegittimo nelle piccole imprese

A cura di Giorgio de Girolamo   1.Introduzione La sentenza della Corte Costituzionale 183/2022 depositata il 22 luglio scorso affronta la questione di legittimità costituzionale della norma del Jobs Act (art. 9, comma 1,...

0

Sanzioni interdittive e riti alternativi: profili applicativi all’ente ex D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231

Sulla nozione di interesse o vantaggio. A vent’anni esatti di distanza dall’introduzione nel nostro ordinamento della responsabilità delle persone giuridiche, mediante il D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231, la giurisprudenza di legittimità chiamata a...

0

Strategie di contrasto al Covid-19 e knowledge sharing: una missione possibile per le “buone prassi” in tema di sicurezza ed igiene sul lavoro

A cura di Nicola Spadafora e Lorenzo Maratea, Studio Legale Tonucci & Partners   La situazione drammatica vissuta dal nostro Paese nella gestione dell’emergenza legata al Covid-19 ha fra le sue tante implicazioni una...